Cappotti termici
Cosa sono i cappotti termici, e i tipi di materiali
L’isolamento termico è fondamentale per la salute della vostra casa: fornisce comfort garantendo una corretta temperatura e ha un impatto positivo sul risparmio energetico e sui costi legati al riscaldamento domestico, evitando i ponti termici, i cosiddetti punti freddi della casa.
L’isolamento termico è costituito da una superficie isolante posta sulla parete esterna, talvolta anche interna, dell’edificio. Se lo strato isolante viene posato sulle pareti esterne si può parlare di un vero e proprio rivestimento isolante , proteggendo la casa dalla temperatura esterna. L’isolante può essere posizionato durante la costruzione della casa. Può essere un isolante a intercapedine o un intercalare della parete, oppure una controparete o un controsoffitto. Tutte queste soluzioni evitano la dispersione del calore.
Gli isolanti possono essere naturali o sintetici. Quelli naturali si distinguono per la loro origine, possono essere di origine vegetale/animale o minerale . Tra i primi possiamo citare il legno o la fibra di canapa , il sughero , la lana e il lino . Questi materiali funzionano perfettamente come isolanti termici o acustici, sono traspiranti e durevoli, hanno un buon livello di sfasamento termico e soprattutto sono riciclabili , biodegradabili e atossici . Ecco perché sono adatti per pareti interne, controsoffitti e solai. Per le loro grandi prestazioni, sono i materiali più costosi e talvolta sono anche difficili da posare.

Contatti
Indirizzo
Str. delle Finanze, 11, 10042 Moncalieri
Contatti
+39 335 8037895
mn.mazzeonicola@gmail.com
Social Media
Richiedi un preventivo gratuito
© 2022 MN MAZZEO NICOLA - P.IVA 05834770017
Sito web realizzato da Silvestri Marco